TRUMP SCATENA UNA NUOVA GUERRA COMMERCIALE?
- Salvatore Bilotta
- 31 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Today’s Trading – 31.01.2025
MACRO BACKGROUND
Donald Trump è pronto a scuotere i mercati con nuovi dazi su Canada, Messico e Cina, prevedendo tariffe del 25% su 900 miliardi di beni nordamericani e un 10% sui prodotti cinesi dal 1° febbraio. Le reazioni non si sono fatte attendere: Canada e Messico preparano contromisure, mentre le aziende USA temono costi più alti e difficoltà logistiche.
Nel frattempo, i mercati trovano sollievo grazie agli utili solidi di Apple e Intel, che hanno riportato fiducia nel tech. Il Nasdaq 100 e lo S&P 500 guadagnano rispettivamente 0,7% e 0,4%, mentre il dollaro USA si rafforza, segnando la miglior settimana degli ultimi sette mesi.
Anche Apple ha vissuto alti e bassi: iPhone in calo in Cina, ma ricavi dai servizi in crescita. Meta e Tesla, invece, puntano tutto su intelligenza artificiale e guida autonoma.
L’oro si mantiene stabile sopra i 2.795$, segnando il suo miglior mese da marzo, mentre il WTI oscilla tra incertezza e volatilità.
FOREX
I mercati valutari reagiscono con nervosismo all’annuncio dei dazi. L’USD/CAD vola, aggiornando i minimi a 0.6865, per poi risalire sulla HVA settimanale a 0.6919. Senza un dietrofront di Trump, sarà difficile vedere un recupero del dollaro canadese.
Anche l’EUR/USD si appesantisce, complice il taglio dei tassi della BCE. Il cambio sembra diretto ai minimi di 1.03, con i primi supporti a 1.0375 che cercano di rallentare la caduta.
EQUITY
L’azionario europeo continua a volare, con il DAX che rompe i massimi a 21.884 punti. La prospettiva di tassi più bassi e utili aziendali migliori sta alimentando l’ottimismo.
Negli USA, il sell-off di inizio settimana sembra alle spalle: lo S&P 500 e il Nasdaq recuperano terreno, con il primo che tocca 6.127 punti. Tuttavia, le trimestrali restano il vero ago della bilancia per la direzione futura del mercato.
COMMODITY
L’oro non si ferma, aggiornando i massimi a 2.860$ e consolidando sopra 2.803$. Il metallo giallo continua a essere un rifugio sicuro, e gli investitori non sembrano pronti a lasciarlo andare.
Anche l’argento vola, con un balzo del 10% in una settimana, mentre il WTI resta sotto pressione a 72$. Senza un superamento della resistenza a 74$, il petrolio resterà in un trend ribassista.
CONCLUSIONI
📌 I dazi di Trump potrebbero scatenare una nuova guerra commerciale.📌 Oro e argento restano le migliori coperture contro l’incertezza.📌 L’azionario europeo vola, ma le trimestrali USA saranno decisive.
Occhi puntati sulla prossima mossa della Fed, perché in questo clima instabile, basta poco per cambiare le regole del gioco!
Un Cammino giornaliero per chi vuol far parte della comunity! Vi aspetto su tutti i canali social per le live youtube, la didattica su Discord, le news e la macroeconomia!
Basta registrarsi al sito web per avere il link di accesso al Today's Discord!
Buona giornata e buon trading! 🚀
Salvatore Bilotta